martedì 19 giugno 2012

Quando accendere il forno diventa improponibile...



F R U S H I
Questa gustosa e fresca ricetta può essere preparata in qualsiasi momento dell'anno utilizzando tutti i frutti di stagione



Gli ingredienti Per realizzare cinque porzioni di frushi (ogni porzione prevede 4 pezzi e circa due cucchiai e mezzo di yogurt) avrete bisogno di:
- una tazza e un quarto di acqua
- una tazza di riso crudo sushi (o un altro tipo di riso a grani piccoli)
- un quarto di tazza di zucchero
- uno spray da cucina (si presenta sottoforma di bomboletta no gas. Serve per non far attaccare i cibi ai recipienti e lo trovate anche nei supermercati, nel reparto dedicato ai dolci, accanto alla vaniglia, le gocce di cioccolato e le codette di zucchero per le decorazioni)
- un quarto di tazza di latte di cocco
- un pizzico di sale
- 10 spicchi di arancia
- 20 lamponi freschi
- 200 grammi di yoghurt magro alla vaniglia
La preparazione Mettete l'acqua in una pentola di medie dimensioni e portatela ad ebollizione; versateci il riso, coprite con il coperchio, riducete la fiamma a poco più del minimo e lasciate cuocere per circa quindici minuti (o fino a quando il riso non avrà assorbito tutta l'acqua della pentola).
A questo punto togliete la pentola dal fuoco e, lasciando sempre il coperchio, fate riposare per circa quindici minuti.

Poi mettete il riso in una grande ciotolaaggiungete lo zucchero, il latte di cocco e ilsale, mescolando delicatamente il composto.
Coprite e lasciate riposare per altri venti minuti circa.

Trascorso questo tempo, spruzzatevi sulle mani un po' del liquido antiaderente (spray da cucina) e dividete il riso in venti porzioni uguali formando delle palline (circa un cucchiaio per ogni porzione).
A questo punto, con il palmo delle mani, premete delicatamente ogni palla di riso e fatene degli ovali.
Guarnitene dieci con uno spicchio di arancia ciascuno, premendo delicatamente sulla superficie per fare aderire bene la frutta; su ognuno dei restanti dieci invece mettete due lamponi. 
Ricordate sempre che se il trancio di frutta non aderisce al panetto di riso potete ricorrere ad una piccola quantità di miele! 
Fatto questo, prendete un piatto ampio, foderate la superficie con carta da forno eadagiatevi delicatamente le venti porzioni




Come servirlo
... 
Ora il vostro frushi è pronto! Copritelo con un panno e lasciatelo in frigo fino al momento di servirlo
Ricordatevi sempre di accompagnare il vostro frushi con una ciotolina di yogurt che servirà da condimento (il quale sostituisce la classica salsa di soia in cui si affonda il normale sushi). 




BUON APPETITO!

Nessun commento:

Posta un commento